Stats Tweet

Fragonard, Jean Honoré.

Pittore francese. Allievo del Boucher, fu artista vivace e spiritoso, interprete personalissimo dei paesaggi italiani, di cui lasciò celebri e suggestive visioni. Dopo la fortunata vendita del suo quadro Coreso e Calliroe, acquistato dal re di Napoli, divenne pittore di moda, dipingendo una serie di quadri in cui seppe infondere un sottile e compiaciuto senso di erotismo licenzioso e sensuale. È considerato uno dei precursori dell'impressionismo. Tra le altre opere: Giuramento d'amore; Capitombolo; Bagnanti; L'istante agognato; Fecondità felice (Grasse, Alpi Marittime 1732 - Parigi 1806).